Gli scienziati coreani del Korea Institute of Science and Technology (KIST), guidati dal Dr. Jong Min Kim, hanno sviluppato un nuovo metodo per la produzione di perossido di idrogeno utilizzando aria e anidride carbonica. Questo approccio ecologico affronta i limiti dell'attuale processo dell'antrachinone, che soffre di elevati consumi energetici e inquinamento. Il nuovo metodo impiega un catalizzatore di carbonio mesoporoso drogato con boro, sintetizzato da anidride carbonica, boroidruro di sodio e carbonato di calcio. Questo catalizzatore facilita la riduzione elettrochimica dell'ossigeno in elettroliti neutri, ottenendo elevate efficienze di produzione di perossido di idrogeno anche con basse concentrazioni di ossigeno. L'analisi Raman in tempo reale ha confermato un trasferimento di ossigeno migliorato grazie alla struttura mesoporosa. Il team ha raggiunto un'efficienza di produzione superiore all'80% in condizioni quasi commerciali, producendo soluzioni di perossido di idrogeno che superano i livelli di concentrazione medica (3,6%). Questa svolta promette un percorso più pratico ed efficiente per la produzione di perossido di idrogeno, accelerandone l'industrializzazione.
Scienziati coreani sviluppano un metodo efficiente per la produzione di perossido di idrogeno utilizzando aria e anidride carbonica
Modificato da: Vera Mo
Leggi altre notizie su questo argomento:
Emissione di Fotoni Ultra Debole: Nuove Prospettive sul Bagliore della Vita e sul Potenziale Diagnostico
Ingegneri del MIT sviluppano una nuova membrana per la separazione efficiente dal punto di vista energetico del petrolio greggio
Ciclo profondo del carbonio: scienziati cinesi rivelano come i carbonati subdotati modellano il mantello terrestre e la stabilità dei cratoni
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.