Svolta nella Fotosintesi Artificiale: Team Tedesco-Coreano Imita la Natura per l'Energia Pulita

Modificato da: Vera Mo

Un team di ricerca tedesco-coreano ha raggiunto un traguardo significativo nella fotosintesi artificiale, replicando una fase iniziale del processo naturale. Guidato dal professor Frank Wurthner presso la Julius-Maximilians-Universitat (JMU) di Würzburg in Baviera, Germania, e in collaborazione con il laboratorio del professor Dongho Kim presso l'Università Yonsei di Seoul, Corea, il lavoro del team, pubblicato su *Nature Chemistry*, dimostra un nuovo approccio per sfruttare l'energia solare. I ricercatori hanno progettato un assemblaggio di coloranti che imita i complessi di raccolta della luce delle cellule vegetali. Questa struttura sintetica cattura la luce, separa le cariche e trasferisce efficientemente gli elettroni attraverso una pila di quattro molecole di colorante bisimmide di perilene. "Possiamo attivare specificamente il trasporto di carica in questa struttura con la luce e l'abbiamo analizzata in dettaglio. È efficiente e veloce. Questo è un passo importante verso lo sviluppo della fotosintesi artificiale", ha spiegato Leander Ernst, dottorando presso la JMU. La svolta potrebbe aprire la strada alla conversione dell'anidride carbonica atmosferica in composti preziosi e alla produzione di idrogeno combustibile attraverso la scissione dell'acqua. Il team prevede di espandere la propria pila su scala nanoscopica per creare un filo supramolecolare, migliorando l'assorbimento della luce solare e il convogliamento dell'energia per materiali fotofunzionali avanzati.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.