L'analisi multi-isotopica affina le stime globali delle emissioni di metano

Modificato da: Vera Mo

Un recente studio internazionale, pubblicato sul Journal of Geophysical Research: Atmospheres, ha affinato l'accuratezza delle stime globali delle emissioni di metano utilizzando misurazioni atmosferiche multi-isotopiche avanzate. Guidata dal Dr. Ryo Fujita dell'Imperial College London e dell'Istituto giapponese di ricerca meteorologica, la ricerca integra il radiocarbonio e gli isotopi stabili di carbonio e idrogeno per distinguere tra le fonti di metano. Lo studio ha rilevato che le emissioni globali di metano fossile sono di circa 130 teragrammi all'anno per il periodo 2003-2012, in linea con le stime del Global Carbon Project. Ciò chiarisce le precedenti valutazioni contrastanti. Il Dr. Andrew Smith di ANSTO ha sottolineato l'importanza delle misurazioni multi-isotopiche per ridurre le incertezze negli inventari delle emissioni di metano, fondamentali per un'efficace politica climatica. La ricerca ha coinvolto la collaborazione con istituzioni in Italia, Stati Uniti e Giappone, evidenziando la necessità di cooperazione internazionale nel monitoraggio delle emissioni di gas serra. Il Centro di scienze degli acceleratori di ANSTO ha svolto un ruolo fondamentale nelle misurazioni del radiocarbonio.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.