I ricercatori dell'Università del Missouri hanno sviluppato una nuova tecnica elettrochimica utilizzando acqua micellare ingegnerizzata ed energia elettrica, offrendo un'alternativa più ecologica ed economica per sintetizzare farmaci e affrontare gli inquinanti ambientali. Pubblicato su Angewandte Chemie, lo studio, guidato da Sachin Handa e Karanjeet Kaur, descrive in dettaglio come le micelle fatte di aminoacidi naturali e olio di cocco facilitano le reazioni elettrochimiche senza solventi tossici. Questo metodo può ridurre i costi finanziari e l'impatto ambientale della produzione di farmaci vitali. Questo approccio innovativo mira ai "prodotti chimici eterni" (PFAS) ed è anche promettente per l'energia pulita. La tecnica micellare può convertire l'acqua in idrogeno e ossigeno, aprendo la strada a soluzioni energetiche sostenibili e scomponendo i PFAS in idrocarburi innocui. Le sue applicazioni si estendono a farmaci antivirali, malattie infiammatorie e sviluppo farmaceutico sostenibile. Questa doppia funzionalità sottolinea l'interconnessione tra chimica, medicina e gestione ambientale, segnando un passo significativo verso processi chimici ecocompatibili.
Elettrochimica Micellare: Una Rivoluzione Verde in Medicina ed Energia
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.