Svolta nella fisica: un modello spiega la formazione dei buchi neri senza materia esotica

Modificato da: Vera Mo

I fisici hanno sviluppato un nuovo modello che spiega la formazione dei buchi neri utilizzando solo la gravità pura, sfidando le teorie esistenti. Questo modello suggerisce che i buchi neri possono formarsi esclusivamente attraverso effetti gravitazionali, senza la necessità di materia esotica, che possiede proprietà insolite non riscontrabili nella materia ordinaria. Questa scoperta offre una nuova prospettiva sulla comprensione della gravità quantistica e potrebbe potenzialmente alterare la nostra comprensione dello spazio-tempo. Inoltre, gli scienziati hanno osservato un comportamento inaspettato nel nucleo del piombo-208, rivelando un sorprendente surplus di magnetismo. Inoltre, un buco nero ultramassiccio appena scoperto, situato al centro di un ammasso di galassie, è 100 volte più grande della Via Lattea e 36 miliardi di volte la massa del Sole, risiedendo in una regione con 5 miliardi di anni luce di spazio.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.