La Francia Stabilisce un Nuovo Record di Durata del Plasma, Avanzando l'Energia da Fusione

I ricercatori francesi presso il reattore tokamak WEST hanno raggiunto una nuova pietra miliare nella ricerca sull'energia da fusione, sostenendo il plasma ultra-caldo per 1.337 secondi (22 minuti, 17 secondi) a 50 milioni di gradi Celsius. Questo supera il precedente record di 1.066 secondi stabilito dal reattore EAST cinese nel gennaio 2025 di oltre il 25%. Questo risultato, annunciato dal Commissariat à l'énergie atomique et aux énergies alternatives (CEA), segna un passo significativo verso lo sfruttamento dell'energia dalla fusione degli atomi di idrogeno, il processo che alimenta le stelle. A differenza della fissione nucleare, la fusione promette una fonte di energia più pulita ed efficiente con minimi rifiuti radioattivi a lungo termine. Gli scienziati mirano a replicare il processo di fusione del Sole sulla Terra utilizzando il confinamento magnetico, che richiede temperature di gran lunga superiori al nucleo del Sole. Il successo del reattore WEST nel mantenere la stabilità del plasma per periodi prolungati è fondamentale per i futuri reattori a fusione come ITER, aprendo la strada alla produzione di energia sostenibile.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.