Un caso clinico pubblicato a maggio 2025 su Med descrive in dettaglio l'uso efficace della stimolazione elettrica per ripristinare il movimento in un uomo di 33 anni con una lesione del midollo spinale. Il paziente presentava un grave deficit motorio derivante da una lesione nel midollo spinale terminale.
Il paziente è stato arruolato nel programma di ricerca MINE Lab, uno sforzo collaborativo che coinvolge medici, fisioterapisti e ricercatori dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, dell'Università Vita-Salute San Raffaele (UNiSR) e bioingegneri della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. L'innovativo protocollo di stimolazione elettrica epidurale ad alta frequenza ha mostrato risultati promettenti.
Questo caso evidenzia il potenziale delle tecniche avanzate di stimolazione elettrica per migliorare la funzione motoria in individui con gravi lesioni del midollo spinale, offrendo speranza per una migliore riabilitazione e recupero.