Scoperta Archeologica Vicino all'Aeroporto di Dortmund: Riemergono Case della Cultura di Rössen

Modificato da: Ирина iryna_blgka blgka

Scavi archeologici nei pressi dell'aeroporto di Dortmund hanno portato alla luce testimonianze di insediamenti agricoli del primo Neolitico, suggerendo che i primi agricoltori abitassero e avessero le loro dimore in quest'area oltre 7.000 anni fa. Queste scoperte gettano luce sulla cultura di Rössen, una delle comunità agricole più significative dell'Europa centrale durante il Neolitico.

Guidati da Philipp Bockelbrink, gli archeologi del distretto amministrativo di Arnsberg hanno documentato dettagli cruciali sulla vita durante il periodo Neolitico. Nell'area settentrionale del sito è stata completata la descrizione di un edificio già parzialmente ricostruito in ricerche precedenti. Più a sud, sono stati rinvenuti i resti di almeno quattro o cinque abitazioni più consistenti. Gli esperti ipotizzano che il sito possa rappresentare due fasi distinte di insediamento, entrambe risalenti a oltre 7.000 anni fa. Sebbene manufatti come la ceramica forniscano informazioni vitali, sono le fondamenta stesse a offrire una prova tangibile dell'antica presenza umana.

La Dottoressa Petra Bergmann dell'Agenzia per lo Sviluppo Regionale ha sottolineato come tali ritrovamenti fossero attesi, affermando che "studi precedenti indicavano già attività insediativa in quest'area. Ora, con i sostanziali ritrovamenti del passato, abbiamo avuto l'opportunità di creare l'Eco Port Süd, che darà vita a un parco tecnologico di alta qualità in una posizione eccezionale." Le abitazioni scoperte a Holzwickede sono caratteristiche della cultura di Rössen, una comunità agricola fiorita intorno al 4700 a.C. Questa cultura, che prende il nome da una regione della Sassonia-Anhalt, è stata una delle più diffuse nel Neolitico in Europa centrale, estendendosi in gran parte della Germania, nei Paesi Bassi sud-orientali, nella Francia nord-orientale e in Svizzera settentrionale.

Il Professor Dottor Michael Baales, a capo del servizio archeologico della Vestfalia, ha spiegato: "Questi edifici riflettono la cultura di Rössen, ben nota nelle pianure alluvionali e negli strati insediativi della Vestfalia. Tipicamente, gli insediamenti si trovano lungo la rotta commerciale Hellweg, tra Soest e la regione della Ruhr." Ritrovamenti comparabili sono stati documentati in tutta la regione. Nel 1950, ad esempio, fu scoperto un imponente edificio lungo 65 metri nell'area di Bochum-Gärthe, una delle più grandi costruzioni Neolitiche conosciute. In confronto, la descrizione di una casa quasi intatta trovata a Holzwickede, lunga circa 30 metri, appare relativamente modesta.

Queste case ospitavano sia persone che animali, con le aree di stoccaggio dei granai situate sotto lo stesso tetto. Sebbene le strutture in legno siano ormai scomparse, gli archeologi hanno identificato profonde buche per i pali che sostenevano muri e tetti. Il terreno leggermente elevato vicino all'aeroporto di Dortmund ha contribuito a preservare queste caratteristiche per millenni. È interessante notare la scarsità di ceramiche e manufatti in questo sito specifico, a differenza di altri siti del Neolitico, sollevando interrogativi sulla possibile brevità dell'insediamento o sulla rapida migrazione dei suoi abitanti.

Nell'area meridionale, una delle abitazioni è associata a una fondazione più antica, suggerendo diverse fasi di occupazione. Inoltre, gli scavi hanno rivelato tracce di attività risalenti all'Età del Ferro, solo pochi secoli prima della nascita di Cristo. "Lo scavo evidenzia quanto fossero diffuse le comunità agricole del Neolitico e come abbiano lasciato il loro segno lungo l'Hellweg", ha commentato il Professor Baales. "È fondamentale che lo sviluppo attuale rispetti questo patrimonio culturale e preservi queste tracce per le generazioni future."

La scoperta vicino all'aeroporto di Dortmund getta luce sulla profonda storia dell'insediamento umano nella regione della Ruhr. Lo sviluppo attuale e il futuro parco tecnologico, l'Eco Port Süd, rappresentano una continuità con gli agricoltori del Neolitico che coltivavano la terra, vivevano in case di legno e posero le basi della prima società europea. Con la realizzazione dell'Eco Port Süd, l'area continuerà a ricordare un patrimonio culturale che affonda le sue radici migliaia di anni nel passato, trovandosi sotto l'infrastruttura moderna.

Fonti

  • enikos.gr

  • LWL Archaeology for Westphalia-Lippe

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Scoperta Archeologica Vicino all'Aeroporto... | Gaya One