Gli archeologi hanno annunciato la scoperta di oltre 100 strutture precedentemente sconosciute a Gran Pajatén, un importante sito archeologico nelle Ande peruviane. Questa notevole scoperta, situata all'interno del Parco Nazionale Río Abiseo, amplia la nostra comprensione della civiltà Chachapoya, nota anche come il "popolo della foresta delle nuvole". La scoperta è stata annunciata dal World Monuments Fund (WMF) nel maggio 2025.
Svelando una civiltà perduta
Gran Pajatén, scoperto per la prima volta negli anni '60, è rinomato per i suoi edifici circolari, i mosaici in pietra e i fregi a rilievo. I recenti ritrovamenti, frutto di ricerche condotte tra il 2022 e il 2024, rivelano un insediamento molto più vasto e complesso di quanto si pensasse in precedenza. L'utilizzo di tecnologie avanzate come la scansione LiDAR e la fotogrammetria ha permesso ai ricercatori di mappare il sito in dettaglio, rivelando terrazzamenti agricoli, strutture circolari e tombe scavate nella roccia.
Significato della scoperta
La scoperta di queste ulteriori strutture indica che Gran Pajatén era un centro nevralgico all'interno della rete Chachapoya. L'analisi archeologica conferma che il sito era abitato nel XIV secolo, con analisi del suolo che suggeriscono un utilizzo ancora precedente. La ricerca in corso, che finora ha documentato solo il 10% dei dati, promette di scoprire di più sul popolo Chachapoya e sulla loro sofisticata società, facendo luce sui loro risultati architettonici e artistici.