L'inno di Babilonia del IV secolo a.C. illumina l'antica metropoli

Modificato da: Ирина iryna_blgka blgka

Un gruppo di ricercatori dell'Università Ludwig Maximilian di Monaco e dell'Università di Baghdad ha riportato alla luce un inno risalente al primo millennio a.C. Questo testo, composto da 250 versi, celebra la maestosità di Babilonia — una delle città più grandi e influenti del mondo antico — e offre uno sguardo vivido sulla vita quotidiana dei suoi abitanti.

L'inno esalta le meraviglie architettoniche della città, tra cui le sue strutture più celebri, e descrive le piene primaverili del fiume Eufrate, che garantivano fertilità e prosperità all'agricoltura locale. Particolare rilievo viene dato al ruolo religioso delle donne babilonesi, soprattutto nelle loro funzioni sacerdotali, così come alla convivenza sociale armoniosa tra i diversi strati della popolazione e al rispetto mostrato verso gli stranieri.

Una nota di grande innovazione in questa scoperta è stata l'applicazione dell'intelligenza artificiale. Grazie ad algoritmi avanzati, gli studiosi sono riusciti a identificare altri 30 manoscritti collegati all'inno, permettendo una ricostruzione completa del testo, inclusi frammenti precedentemente perduti. Questo progresso tecnologico ha accelerato notevolmente le ricerche, che senza l'ausilio dell'IA avrebbero potuto richiedere decenni.

I risultati sono stati pubblicati nel prestigioso giornale scientifico "Iraq" nel 2025. Essi gettano nuova luce sulla società urbana babilonese, ampliando la nostra comprensione della cultura, delle pratiche religiose e della struttura sociale dell'antica metropoli, sottolineando inoltre il ruolo fondamentale delle donne nella vita religiosa e pubblica.

Le rovine di Babilonia, situate a circa 85 chilometri a sud dell'attuale Baghdad, sono riconosciute come Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Questo sito archeologico resta una fonte preziosa di informazioni sull'antica Mesopotamia e continua ad attirare l'interesse di studiosi da tutto il mondo.

Fonti

  • hirado.hu

  • Phys.org

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

L'inno di Babilonia del IV secolo a.C. ill... | Gaya One