Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Gadget
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Sole
    • •Fisica e Chimica
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Animali
    • •Oceani
    • •Flora
    • •Scoperta
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Architettura
    • •Moda
    • •Pettegolezzo
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Aste
    • •Tasse
    • •Banche e Valute
    • •Criptovaluta
    • •Mercato Azionario
    • •Spettacolo
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Sommario
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Psicologia
    • •Gioventù
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Design
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Medicina e Biologia
  • •Astronomia e Astrofisica
  • •Storia e Archeologia
  • •Sole
  • •Fisica e Chimica
  • •Fisica Quantistica
  • •Genetica
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Scienza
  • Genetica

Progressi nella comprensione dello sviluppo delle cellule cardiache

08:50, 29 luglio

Modificato da: Katia Remezova Cath

Nuove scoperte sulla regolazione genica delle cellule cardiache

Recenti ricerche hanno fornito nuove informazioni su come le cellule staminali embrionali umane (hESC) si trasformano in cellule cardiache. Comprendere questo processo è essenziale per affrontare le malattie e migliorare la salute.

Analisi dettagliata dello sviluppo dei cardiomiociti

Gli scienziati hanno studiato la differenziazione delle hESC in cardiomiociti, utilizzando tecniche avanzate come il sequenziamento dell'mRNA (mRNA-seq), il profiling dei ribosomi (Ribo-seq) e la proteomica basata sulla spettrometria di massa. Questi metodi hanno permesso di analizzare la tempistica e la regolazione dell'espressione genica durante lo sviluppo delle cellule cardiache.

I ricercatori hanno raccolto dati in diversi momenti, misurando i livelli di mRNA, i livelli di traduzione e i livelli proteici. Questo approccio ha permesso di osservare gli intricati passaggi coinvolti nello sviluppo cellulare. Combinando i dati sui livelli di mRNA, traduzione e proteine, è stato possibile ottenere un quadro più completo della regolazione genica. Le proteine sono i prodotti finali che svolgono le funzioni cellulari, e l'integrazione di queste misurazioni fornisce una visione olistica della regolazione genica durante lo sviluppo e la differenziazione embrionale.

Il ruolo dei microRNA

Studi recenti hanno evidenziato il ruolo cruciale dei microRNA nella differenziazione dei cardiomiociti. I microRNA sono importanti regolatori del destino cellulare, della differenziazione e della proliferazione. La modulazione dei livelli di specifici miRNA può alterare la funzione delle cellule progenitrici cardiache umane (CMPC) e indirizzare la differenziazione, migliorando la differenziazione cardiomiogenica.

La ricerca continua a svelare il potenziale nascosto nello sviluppo delle cellule cardiache, aprendo la strada a possibili interventi terapeutici mirati.

Fonti

  • Nature

  • Transcriptome-wide RNA 5-methylcytosine profiles of human iPSCs and iPSC-derived cardiomyocytes

  • Single-cell RNA sequencing reveals maturation trajectory in human pluripotent stem cell-derived cardiomyocytes in engineered tissues

  • Integrated multi-omics analysis identifies features that predict human pluripotent stem cell-derived progenitor differentiation to cardiomyocytes

Leggi altre notizie su questo argomento:

25 giugno

Elementi LINE-1: Attori chiave nello sviluppo embrionale precoce e nella biologia delle cellule staminali

17 aprile

Le chaperon istone CAF-1 e SPT6 orchestrano la rigenerazione delle cellule staminali adulte, rivela un nuovo studio

27 gennaio

Human Cell Atlas Reports Significant Progress in Understanding Human Cells

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.