Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Spazio
    • •Internet
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Medicina e Biologia
    • •Storia e Archeologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Animali
    • •Flora
    • •Oceani
    • •Scoperta
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Pettegolezzo
    • •Moda
    • •Architettura
    • •Film
    • •Divulgazione
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Banche e Valute
    • •Criptovaluta
    • •Spettacolo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Sommario
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Vertici
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Psicologia
    • •Gioventù
    • •Design
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Medicina e Biologia
  • •Storia e Archeologia
  • •Astronomia e Astrofisica
  • •Fisica e Chimica
  • •Sole
  • •Fisica Quantistica
  • •Genetica
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Scienza
  • Genetica

Un nuovo enzima 'gene saltatore' offre una manipolazione precisa del DNA

18:28, 17 maggio

Modificato da: Katia Remezova Cath

Gli scienziati del Broad Institute del MIT e di Harvard hanno sviluppato un enzima rivoluzionario derivato da un 'gene saltatore'. Questo enzima consente l'inserimento e lo spostamento di grandi frammenti di DNA nel genoma umano con una precisione senza precedenti. Lo studio, intitolato 'Una trasposasi del DNA programmabile guidata da RNA duale nelle cellule umane', è stato pubblicato sulla rivista *Science*. Conosciuta come trasposasi, questo enzima funziona senza rompere la doppia elica del DNA. Ciò riduce significativamente il rischio di errori genomici o mutazioni accidentali. I ricercatori hanno dimostrato la capacità dell'enzima di manipolare sequenze genetiche estese e complesse. Questo era precedentemente difficile o limitato con tecnologie esistenti come CRISPR-Cas9. Questo progresso promette di rivoluzionare la terapia genica e altre applicazioni biomediche. Consente di correggere malattie genetiche causate da grandi mutazioni o di inserire interi geni con un maggiore controllo. La sua elevata precisione apre le porte a nuove strategie in biotecnologia. Ciò facilita una modifica del genoma più sicura e specifica. Questa scoperta rappresenta anche un passo significativo per lo studio del genoma umano. Fornisce un potente strumento per comprendere meglio la funzione di regioni genetiche estese e complesse. L'enzima 'gene saltatore' potrebbe diventare una chiave per trattamenti personalizzati e meno invasivi. Questa nuova tecnologia di editing genetico segna una svolta nella manipolazione del DNA. Offre una rinnovata speranza per i pazienti con malattie genetiche e per l'innovazione nella ricerca biomedica. Gli scienziati continuano a esplorare le sue possibilità per portarla dalla teoria alla pratica clinica nei prossimi anni.

Fonti

  • Gaceta Médica

Leggi altre notizie su questo argomento:

17 luglio

Donazione Mitocondriale: Un'Analisi Etica e le Implicazioni per il Futuro

27 giugno

Svelato l' 'Interruttore Dimmer' Genetico: Nuovo Meccanismo Affina lo Sviluppo dell'Embrione

16 giugno

Nuovi sistemi di modelli genetici: espandere la comprensione della funzione genica nell'evoluzione animale

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.