La scoperta di una nuova specie di batterio, Niallia tiangongensis, sulla stazione spaziale cinese Tiangong offre spunti sull'adattamento microbico in ambienti estremi, potenzialmente aiutando a salvaguardare la salute degli astronauti e l'integrità dei veicoli spaziali. I ricercatori del Beijing Institute of Spacecraft System Engineering e del Space Biotechnology Group del programma Shenzhou hanno identificato questo microrganismo resistente all'interno della stazione spaziale Tiangong. Questo batterio presenta caratteristiche che gli consentono di resistere a condizioni difficili, come quelle incontrate a quasi 390 chilometri sopra la Terra. I campioni di batteri sono stati raccolti da una cabina utilizzata dall'equipaggio della missione Shenzhou-15, che ha trascorso 186 giorni su Tiangong. Lo studio, pubblicato sull'International Journal of Systematic and Evolutionary Microbiology, descrive in dettaglio le caratteristiche uniche di questa specie appena scoperta. Niallia tiangongensis è strettamente correlata a Niallia circulans, un microbo che vive nel suolo. Questi microrganismi a forma di bastoncino possono formare spore resistenti, consentendo loro di sopravvivere a condizioni ambientali difficili entrando in uno stato dormiente fino a quando le condizioni non diventano favorevoli alla crescita. Gli scienziati hanno scoperto che N. tiangongensis ha una capacità unica di metabolizzare la gelatina per l'azoto e il carbonio. Ciò consente al batterio di creare un biofilm protettivo, che è una comunità organizzata di batteri, per proteggersi quando le condizioni ambientali diventano difficili. Tuttavia, questo batterio della stazione spaziale sembra aver perso la capacità di metabolizzare altre sostanze che i suoi parenti terrestri usano per l'energia. Questa scoperta evidenzia una diversità precedentemente sconosciuta all'interno del genere Niallia. L'impatto potenziale di N. tiangongensis sulla salute degli astronauti è ancora in fase di studio. Sono necessarie ulteriori ricerche per determinare se questa nuova specie rappresenta una minaccia per la salute degli astronauti sulla stazione Tiangong, soprattutto perché il suo parente, Niallia circulans, può causare infezioni in pazienti immunocompromessi. Comprendere questi microrganismi, sia sulla Terra che nello spazio, è fondamentale. Studiare questo batterio è essenziale per proteggere la salute degli astronauti e garantire la funzionalità a lungo termine dei veicoli spaziali, contribuendo alla sicurezza e al successo delle future missioni spaziali.
Scoperta una nuova specie di batterio sulla stazione spaziale cinese Tiangong
Modificato da: Katia Remezova Cath
Fonti
Super
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.