Le 'Lanterne' di RNA Luminescenti Illuminano la Diffusione Virale e la Formazione della Memoria

Modificato da: Katia Remezova Cath

Una nuova tecnologia di marcatura dell'RNA consente agli scienziati di tracciare l'RNA in tempo reale, offrendo approfondimenti sulla propagazione virale e la formazione della memoria, a beneficio dell'umanità portando potenzialmente a trattamenti migliori e alla comprensione di questi processi.

Gli scienziati dell'Università della California, Irvine (UCI) hanno sviluppato un metodo per marcare l'RNA, la molecola che legge le informazioni genetiche dal DNA, con una molecola bioluminescente. Questa 'lanterna di RNA' consente loro di osservare il movimento dell'RNA all'interno del corpo in tempo reale. Questa svolta, pubblicata su Nature Communications, promette di migliorare la nostra comprensione delle infezioni virali e della formazione della memoria.

Andrej Lupták, professore di scienze farmaceutiche presso l'UCI, ha spiegato che l'RNA è fondamentale per i processi cellulari. In precedenza, tracciare l'attività dell'RNA nelle cellule e negli organismi viventi era impegnativo. Questo nuovo strumento consente la visualizzazione dell'attività dell'RNA in tempo reale, anche nei primi secondi o minuti.

Le 'lanterne di RNA' possono essere utilizzate per marcare l'RNA virale, consentendo agli scienziati di osservare come i virus si diffondono attraverso il corpo. I virus si propagano infettando le cellule con il loro RNA. Comprendere questo processo potrebbe portare a migliori strategie antivirali.

Jennifer Prescher, professoressa di chimica presso l'UCI, ha osservato che l'RNA svolge un ruolo cruciale nella formazione della memoria. Il tag consente anche l'imaging in tempo reale di cervelli viventi con cellule che trasportano RNA bioluminescente. L'osservazione del trasporto di RNA alle sinapsi neurali, dove vengono creati i collegamenti tra i neuroni, potrebbe fornire informazioni fondamentali sul cervello e sulla memoria.

Il team ha utilizzato la luciferasi, l'enzima che fa brillare le lucciole, per marcare l'RNA. I precedenti tentativi di utilizzare la luciferasi non hanno avuto successo perché la luce emessa era troppo debole per essere rilevata. Il team dell'UCI ha superato questa sfida, consentendo loro di tracciare l'RNA in modo efficace.

Questa ricerca interdisciplinare, supportata da una sovvenzione della W. M. Keck Foundation, evidenzia il valore della scienza collaborativa. La capacità di visualizzare l'RNA in tempo reale offre opportunità senza precedenti per studiare i processi biologici fondamentali e sviluppare nuove terapie.

Fonti

  • Los Angeles Times

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.