Nuove Prospettive Genetiche sulla Storia degli Sciti

Modificato da: Katia Remezova Cath

Recenti ricerche genetiche hanno fornito nuove informazioni sugli Sciti, un antico popolo nomade, e sui loro legami con le popolazioni moderne. Uno studio ha analizzato i genomi di 111 individui sciti provenienti da diversi siti archeologici.

Somiglianze Genetiche

I risultati hanno rivelato somiglianze genetiche tra gli Sciti e le popolazioni europee. È emerso che i gruppi sciti orientali e occidentali derivano da un mix di ascendenza correlata a Yamnaya e da una componente dell'Asia orientale.

Migrazioni e Scambi Culturali

Gli Sciti erano un popolo nomade di guerrieri a cavallo che vivevano nella steppa eurasiatica durante il primo millennio a.C.. Le loro migrazioni e gli scambi culturali hanno contribuito alla diffusione di nuove tecnologie e idee. L'analisi del DNA ha dimostrato che le popolazioni scite erano variegate, con componenti genetiche sia occidentali che orientali.

Eredità Genetica

L'eredità genetica degli Sciti continua a vivere nel DNA delle moderne popolazioni in una vasta area dell'Eurasia. Molte popolazioni contemporanee, in particolare in Ucraina, nella Russia meridionale, in Kazakistan e in alcune parti del Caucaso e dell'Iran, portano marcatori genetici simili a quelli trovati nei resti sciti.

Intolleranza al Fruttosio e Metabolismo del Ferro

Alcune ricerche hanno identificato mutazioni genetiche, come quelle nel gene ALDOB (che causa intolleranza al fruttosio) e nel gene HFE (che influisce sul metabolismo del ferro), presenti in alcune popolazioni europee contemporanee.

Conclusioni

Gli studi genetici sugli Sciti offrono uno sguardo unico sulla storia umana, rivelando connessioni e trasformazioni che hanno plasmato il mondo. Questi studi evidenziano come i movimenti migratori e gli scambi culturali abbiano lasciato un'impronta indelebile nella storia europea e asiatica.

Fonti

  • Pravda

  • РБК Life

  • ТАСС

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.