Con un peso impressionante di 24,67 chilogrammi, la meteorite marziana più grande mai scoperta, NWA 16788, sarà messa all'asta da Sotheby's a New York il 16 luglio 2025. Questo straordinario reperto supera di circa il 70% la dimensione del precedente detentore del record, suscitando meraviglia e ammirazione tra appassionati e studiosi.
Rinvenuta nel novembre 2023 nel deserto del Niger, NWA 16788 è una delle circa 400 meteoriti marziane conosciute sulla Terra. Le analisi scientifiche ne confermano l'origine marziana e la minima alterazione dovuta agli agenti atmosferici terrestri, rendendola un tesoro per la ricerca e la conoscenza del nostro affascinante vicino planetario.
L'asta solleva interrogativi importanti sull'accesso a tali reperti per la comunità scientifica rispetto alla proprietà privata, un tema che richiama alla mente le discussioni sulle collezioni d'arte e i beni culturali che tanto appassionano l'Italia, patria di tradizioni e bellezze custodite con cura. Questo evento offre un'opportunità senza precedenti per approfondire la storia geologica di Marte, un viaggio che unisce scienza, emozione e il desiderio umano di esplorare l'ignoto.