Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Musica
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Architettura
    • •Pettegolezzo
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Criptovaluta
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Sommario
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Fisica e Chimica
  • •Sole
  • •Medicina e Biologia
  • •Astronomia e Astrofisica
  • •Storia e Archeologia
  • •Fisica Quantistica
  • •Genetica
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Scienza
  • Astronomia e Astrofisica

Telescopi terrestri osservano l'impatto dell'universo primordiale sulla luce del Big Bang

09:06, 11 giugno

Modificato da: Uliana S.

In un risultato rivoluzionario, gli scienziati hanno utilizzato telescopi terrestri per osservare la luce dell'universo primordiale, risalente a oltre 13 miliardi di anni fa. Questo segna un passo significativo nella comprensione dell'Alba Cosmica, un periodo nella storia dell'universo che è stato difficile da studiare.

I ricercatori, tra cui quelli della Johns Hopkins University e dell'Università di Chicago, hanno utilizzato telescopi situati sulle Ande cilene. Hanno misurato la luce a microonde polarizzata per studiare l'Alba Cosmica. Questa ricerca ha utilizzato i dati del progetto Cosmology Large Angular Scale Surveyor (CLASS), confrontandoli con i dati delle missioni spaziali Planck e WMAP.

Analizzando il segnale comune, gli scienziati possono determinare l' 'abbagliamento cosmico' della luce che interagisce con l'universo primordiale. Questi risultati, pubblicati nel giugno 2025, affineranno la nostra comprensione del fondo cosmico a microonde e dell'universo primordiale, potenzialmente facendo luce sulla materia oscura e sui neutrini.

Fonti

  • Mirage News

  • 'People thought this couldn't be done': Scientists observe light of 'cosmic dawn' with a telescope on Earth for the first time ever | Live Science

  • Wilkinson Microwave Anisotropy Probe - Wikipedia

Leggi altre notizie su questo argomento:

28 marzo

Il telescopio cosmologico di Atacama mappa l'universo primordiale

18 marzo

ACT rivela immagini dettagliate dell'universo primordiale

06 febbraio

Astronomers Discover Largest Structure in the Universe, 'Quipu', Spanning 1.3 Billion Light-Years

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.