Gli astronomi scoprono la galassia fossile più distante: KiDS J0842+0059

Modificato da: Uliana S.

Un team internazionale, guidato dall'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), ha osservato la galassia fossile più distante mai trovata: KiDS J0842+0059. Situata a circa 3 miliardi di anni luce dalla Terra, questa galassia offre uno sguardo all'universo primordiale.

Le galassie fossili si sono formate rapidamente nell'universo primordiale, producendo la maggior parte delle loro stelle entro i primi tre miliardi di anni dopo il Big Bang. Da allora sono rimaste in gran parte invariate, apparendo dense, compatte e popolate da stelle ricche di elementi pesanti, senza formazione stellare in corso.

Lo studio di KiDS J0842+0059, pubblicato nei Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, ha confermato la sua struttura compatta a forma di disco. La sua densità superficiale di massa assomiglia a quella di galassie fossili locali estreme come NGC 1277. Ciò suggerisce che la galassia si sia formata precocemente ed abbia evitato fusioni galattiche, offrendo spunti sulla formazione delle prime galassie e sull'evoluzione dell'universo.

Fonti

  • lastampa.it

  • La Stampa

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Gli astronomi scoprono la galassia fossile... | Gaya One