Uragano Kiko si intensifica nel Pacifico Orientale

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

L'uragano Kiko si è intensificato nell'Oceano Pacifico orientale, trovandosi attualmente a circa 2.965 chilometri a est delle Hawaii. La tempesta, che ha visto un significativo aumento della sua intensità, presenta venti massimi sostenuti di 120 km/h con raffiche più forti.

Originariamente una depressione tropicale, Kiko si è sviluppato da un'onda tropicale e ha attraversato diverse fasi di rafforzamento. Le previsioni indicano che Kiko continuerà a intensificarsi nei prossimi giorni, favorite da temperature superficiali del mare calde e un basso livello di wind shear. Sebbene la traiettoria attuale non rappresenti una minaccia immediata per le coste, la sua rapida intensificazione è un chiaro segnale della potenza dei fenomeni meteorologici tropicali.

Il Centro Nazionale Uragani (NHC) sta monitorando attentamente Kiko, fornendo aggiornamenti regolari. Al momento, non sono in vigore allarmi o avvisi costieri. La traiettoria prevista vede Kiko muoversi verso ovest, con una leggera virata verso ovest-nordovest, guidata da un'area di alta pressione subtropicale.

La stagione degli uragani del Pacifico orientale è ufficialmente in corso fino al 30 novembre. Le previsioni stagionali della NOAA indicavano una stagione potenzialmente al di sotto della norma per il Pacifico orientale, con un numero previsto di 12-18 tempeste nominate, cinque-dieci uragani e due-cinque uragani maggiori. La formazione e l'intensificazione di Kiko aggiungono un elemento di interesse a queste previsioni, sottolineando la necessità di una vigilanza costante.

Fonti

  • Yahoo

  • Hurricane Kiko forms in the Pacific, moving west

  • Tropical Storm Kiko forms in eastern Pacific Ocean; no immediate threat to land

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.