Terremoto di magnitudo 6.1 colpisce Balikesir, Turchia: edifici crollati e sfollati

Modificato da: gaya ❤️ one

Una scossa di terremoto di magnitudo 6.1 ha colpito la provincia di Balikesir, nel nord-ovest della Turchia, il 10 agosto 2025 alle 19:53 ora locale. L'epicentro è stato registrato nel distretto di Sindirgi e il sisma è stato avvertito distintamente in diverse aree, comprese le importanti città di Istanbul e Bursa. Le prime segnalazioni da Sindirgi indicano il crollo di circa una dozzina di edifici, con le operazioni di soccorso già in corso per liberare le persone intrappolate. Quattro individui sono stati estratti da una struttura crollata. Anche il vicino villaggio di Golcuk ha subito danni significativi, con il crollo di un minareto di una moschea. Diverse scosse di assestamento sono state registrate successivamente, inclusa una di magnitudo 4.6. Le autorità hanno consigliato alla popolazione di evitare o evacuare gli edifici ritenuti a rischio.

Il presidente della nazione ha espresso vicinanza e promesso supporto alle comunità colpite. La Turchia è situata in una zona ad alta attività sismica, attraversata da importanti faglie geologiche come la faglia nord anatolica. La profondità dell'epicentro, stimata intorno ai 10-11 chilometri, è considerata relativamente superficiale, potendo amplificare gli effetti al suolo. Questi eventi evidenziano l'importanza delle normative antisismiche nell'edilizia e la necessità di una costante preparazione e risposta alle emergenze per mitigare l'impatto di futuri eventi sismici nella regione.

Fonti

  • El Comercio Perú

  • Associated Press

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.