Ondata di Calore in Spagna: Temperature Estreme e Rischi Crescenti

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

La Spagna sta affrontando un'intensa e prolungata ondata di calore, con temperature che in molte regioni superano i 40°C, raggiungendo picchi di 42°C in diverse comunità autonome. Granada ha registrato la temperatura più alta, toccando i 40,9°C, mentre numerose aree sperimentano notti tropicali, con temperature minime che persistono al di sopra dei 23°C, offrendo scarso sollievo dal caldo soffocante.

Questa fase di caldo estremo, iniziata il 3 agosto, è destinata a durare almeno fino al 13 agosto 2025, configurandosi come la più lunga dell'estate. La causa principale è un persistente sistema di alta pressione di origine africana che sta determinando condizioni meteorologiche eccezionali su tutta la penisola. Le autorità sanitarie hanno emesso allarmi per la salute pubblica, con oltre la metà del paese classificata a rischio medio o massimo. Il Ministero della Salute raccomanda alla popolazione di adottare misure precauzionali, tra cui rimanere idratati, evitare sforzi fisici durante le ore più calde e cercare ambienti freschi.

Un'ulteriore preoccupazione deriva dalla possibilità di temporali secchi in alcune zone, che aumentano significativamente il rischio di incendi boschivi. A luglio 2025, si sono registrati 1.060 decessi attribuibili alle alte temperature, un aumento del 57% rispetto all'anno precedente, evidenziando la gravità della situazione sanitaria. La combinazione di caldo intenso e condizioni di aridità crea un terreno fertile per la rapida propagazione degli incendi. Le regioni meridionali e centrali, in particolare l'Andalusia, l'Estremadura e parti della Galizia, sono le più esposte, con previsioni di temperature che potrebbero raggiungere i 42°C in valli come quelle del Guadalquivir e del Guadiana.

La situazione è aggravata dal fatto che, secondo un recente sondaggio, oltre il 90% degli spagnoli riconosce il calore estremo come un serio rischio per la salute, sebbene solo il 30% si senta personalmente vulnerabile. L'87% degli intervistati attribuisce questi picchi di calore al cambiamento climatico.

Le conseguenze di queste temperature estreme si estendono anche all'economia e al turismo. Il modello turistico di massa della Spagna è considerato a rischio, con potenziali cali di affluenza e un aumento dei costi per l'aria condizionata. Le estati sempre più calde e le ondate di calore più frequenti mettono a dura prova le destinazioni turistiche più popolari, specialmente lungo la costa mediterranea. La salute dei turisti, spesso non abituati a tali condizioni, è una preoccupazione crescente, con casi di colpi di calore che hanno portato a decessi in passato. Le autorità stanno collaborando con ambasciate straniere per informare i visitatori sui rischi e sulle precauzioni da adottare, come rimanere idratati e cercare riparo nelle ore più calde del giorno.

Fonti

  • Hoy

  • La AEMET pone en alerta a 15 regiones: no sólo es el calor, son las tormentas secas

  • ¿Hasta cuándo dura la ola de calor?: La Aemet ya tiene la fecha para la bajada de las temperaturas

  • El calor no afloja, y las noches siguen sin dar respiro: así evoluciona la segunda ola de calor del verano

  • Sanidad pide extremar las precauciones ante el peor día de la ola de calor

  • La AEMET lanza un aviso especial por la ola de calor en España e informa de que su duración será aún mayor: «Al menos hasta el día...»

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Ondata di Calore in Spagna: Temperature Es... | Gaya One