L'eruzione del Monte Lewotobi Laki Laki scuote il cielo e l'anima dell'Indonesia: voli interrotti e massima allerta

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

Il Monte Lewotobi Laki Laki, imponente vulcano gemello situato nell'incantevole isola di Flores Est, Indonesia, è esploso lunedì 7 luglio 2025, lanciando una colonna di materiali vulcanici alta ben 18 chilometri nel cielo. Le ceneri hanno raggiunto i villaggi vicini, costringendo le autorità a rivedere e ampliare la zona di pericolo, in un momento che ricorda le antiche storie di eruzioni che hanno segnato la vita delle comunità locali.

L'eruzione ha prodotto flussi piroclastici di gas roventi, rocce e lava che si sono spinti fino a 5 chilometri lungo i pendii del vulcano. Riprese da droni hanno mostrato la lava colmare il cratere, segno di un intenso movimento magmatico accompagnato da terremoti vulcanici. Questa attività rappresenta la più significativa dall'ultima grande eruzione del novembre 2024, evocando il potere primordiale della natura che, come le storie tramandate di generazione in generazione nelle nostre regioni italiane, ci ricorda la fragilità della vita e la forza della terra.

L'Agenzia di Geologia ha innalzato il livello di allerta al massimo, estendendo la zona di esclusione a un raggio di 7 chilometri. L'aeroporto Frans Seda sull'isola rimane chiuso dall'eruzione precedente, sottolineando l'impatto duraturo di questa maestosa manifestazione della natura sulla vita quotidiana della regione. Come in molte zone vulcaniche italiane, dalla Sicilia alla Campania, la convivenza con il vulcano è una sfida che unisce tradizione, rispetto e resilienza familiare.

Fonti

  • New York Post

  • The Washington Post

  • Associated Press

  • Al Jazeera

  • Reuters

  • The Hindu

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.