Il 27 luglio 2025, intense piogge hanno causato inondazioni e danni in diverse zone, mettendo in allerta le autorità. Questi eventi mettono in evidenza la vulnerabilità di fronte a condizioni meteorologiche estreme.
In Uttarakhand, il fiume Alaknanda ha subito un rapido aumento del livello dell'acqua. L'Indian Meteorological Department (IMD) ha emesso un'allerta rossa per diversi stati, tra cui Maharashtra, Chhattisgarh, Madhya Pradesh e Goa, prevedendo precipitazioni intense.
Nel Madhya Pradesh, il ponte Jogitikariya è stato sommerso dalle acque del fiume Narmada. Il 9 luglio 2025, il crollo del ponte Gambhira ha provocato vittime. Le autorità del Gujarat hanno chiuso cinque ponti sulla rete del canale Narmada e hanno limitato il traffico dei veicoli pesanti su altri quattro per motivi di sicurezza.
Le inondazioni possono aumentare il rischio di malattie infettive. Studi indicano che le inondazioni possono causare danni psicologici a lungo termine. È disponibile supporto psicosociale per le comunità colpite.