I recenti temporali che hanno interessato la California hanno innescato diversi incendi causati da fulmini nel Plumas National Forest. Secondo gli ultimi aggiornamenti del 25 agosto 2025, sono stati confermati nove focolai di incendio. Il più esteso di questi copre un'area di circa 1,6 acri. Le squadre antincendio sono attualmente impegnate nelle operazioni di spegnimento e contenimento.
La maggior parte degli incendi è già stata contenuta e, al momento, non vi è alcuna minaccia immediata per le comunità locali o per le strutture presenti nell'area. L'intensa attività temporalesca ha tuttavia provocato anche allagamenti localizzati, portando all'emissione di un Flood Watch (allerta meteo per alluvioni) per la metà orientale della foresta, valido fino a mercoledì. Le autorità avvertono che gli incendi "holdover", ovvero quelli che possono covare inosservati per giorni, potrebbero continuare a manifestarsi, specialmente con l'avvicinarsi di un periodo più secco previsto per la fine della settimana.
Il Plumas National Forest ha registrato un'elevata attività di fulmini durante il fine settimana, che ha portato all'individuazione dei nove incendi distinti. Le squadre di emergenza hanno risposto prontamente, riuscendo a contenere la maggior parte dei roghi. Al momento, non sono state segnalate minacce imminenti per le aree abitate o per le proprietà. Oltre agli incendi, la regione ha sperimentato anche piogge intense e allagamenti localizzati, che hanno indotto il National Weather Service a emettere un'allerta per la parte orientale della foresta, valida fino a mercoledì, a causa della persistente instabilità meteorologica.
Le autorità forestali invitano il pubblico a segnalare tempestivamente qualsiasi sospetto incendio chiamando il 911. Viene inoltre sottolineata l'importanza di adottare la massima cautela per prevenire inneschi di origine umana, al fine di consentire ai vigili del fuoco di concentrare i propri sforzi sull'individuazione e la soppressione degli incendi di origine naturale. Il 2025 si preannuncia come una stagione degli incendi potenzialmente intensa in California, con un rischio elevato di incendi di grandi dimensioni previsto per agosto, secondo il National Interagency Fire Center. Le condizioni di caldo e secco, unite a eventi di vento e fulmini occasionali, sono identificate come i principali fattori scatenanti.