Un terremoto di magnitudo 6.1 ha colpito Creta, in Grecia, il 22 maggio 2025, provocando un allarme tsunami e causando preoccupazione in tutta la regione. La scossa è stata avvertita fino alla penisola del Peloponneso, alle Cicladi e persino a Cipro.
Lo US Geological Survey (USGS) ha riferito che la profondità del terremoto era di circa 69 chilometri, con l'epicentro situato a 58 chilometri a nord-est di Elounda. I residenti hanno riferito di aver sentito la scossa, il che ha spinto molti a riversarsi nelle strade. Un allarme tsunami è stato emesso dal Centro Sismologico Euro-Mediterraneo (EMSC), consigliando ai residenti in Grecia, Turchia, Italia, Francia e Portogallo di seguire le indicazioni delle loro autorità locali.
Mentre alcuni edifici più antichi a Heraklion hanno subito danni, i primi rapporti indicano che non ci sono feriti gravi. Le autorità stanno controllando scuole ed edifici pubblici per precauzione. La gola di Imbros a Sfakia, un popolare sentiero escursionistico, è stata temporaneamente chiusa per garantire la sicurezza dei visitatori. I vigili del fuoco greci rimangono in stato di massima allerta in tutta Creta.