Rilevamento dell'oggetto interstellare 3I/ATLAS
Il 1° luglio 2025, il sistema ATLAS ha scoperto l'oggetto interstellare 3I/ATLAS. Questo corpo celeste sta viaggiando a una velocità di 61 chilometri al secondo.
Caratteristiche di 3I/ATLAS
3I/ATLAS è stato identificato come il terzo oggetto interstellare conosciuto. Il suo diametro è stimato tra 0.8 e 11 chilometri. L'oggetto si distingue per la sua traiettoria iperbolica e l'alta velocità rispetto al Sole.
Origine e Traiettoria
Gli astronomi ritengono che 3I/ATLAS provenga dallo spazio interstellare, precisamente dalla direzione della costellazione del Sagittario, vicino al centro galattico della Via Lattea. La sua traiettoria indica che non è legato gravitazionalmente al Sole.
Avvicinamento al Sole
3I/ATLAS raggiungerà il punto più vicino al Sole il 29 ottobre 2025, a una distanza di 1.36 unità astronomiche, tra le orbite della Terra e di Marte. Non rappresenta una minaccia per la Terra, avvicinandosi non meno di 1.8 unità astronomiche.
Osservazioni e Studi
La comunità scientifica sta monitorando 3I/ATLAS per studiarne le dimensioni e le proprietà fisiche. Si prevede che rimarrà visibile ai telescopi terrestri fino a settembre 2025.
Implicazioni Scientifiche
La scoperta di 3I/ATLAS offre un'opportunità unica per comprendere meglio gli oggetti provenienti da altri sistemi stellari. L'analisi della sua composizione potrebbe rivelare informazioni sull'origine e l'evoluzione della materia interstellare.