Un recente studio ha evidenziato l'importanza dei pesci mesopelagici nel ciclo del carbonio oceanico. Questi pesci, che vivono nelle profondità marine, contribuiscono alla produzione di minerali di carbonato.
La ricerca, ha studiato il pesce rosa (*Helicolenus dactylopterus*), scoprendo che questi pesci producono "ichthyocarbonato". Questo processo contribuisce al bilancio del carbonio negli oceani.
Gli scienziati hanno stimato che i pesci mesopelagici producono una quantità significativa di carbonato ogni anno. Questo carbonato aiuta a regolare l'acidità dell'acqua e a immagazzinare il carbonio.
I carbonati sono sali minerali che si formano quando l'anidride carbonica (CO₂) si mescola con l'acqua di mare. Si formano all'interno dei pesci, contribuendo all'equilibrio di sali e acqua nel corpo.
Questo studio conferma che i pesci delle profondità contribuiscono significativamente al "bilancio di carbonato" degli oceani.