Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Gadget
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Spazio
    • •Internet
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Medicina e Biologia
    • •Storia e Archeologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Flora
    • •Scoperta
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Pettegolezzo
    • •Moda
    • •Architettura
    • •Film
    • •Divulgazione
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Aste
    • •Tasse
    • •Aziende
    • •Mercato Azionario
    • •Banche e Valute
    • •Criptovaluta
    • •Spettacolo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Sommario
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Vertici
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Design
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Oceani
  • •Animali
  • •Flora
  • •Scoperta
  • •Fenomeni Insoliti
  • •Meteo ed Ecologia
  • •Antartide
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Pianeta
  • Oceani

Pidocchi delle Foche: Ricerca 2025 sugli Adattamenti di Sopravvivenza Subacquea

19:20, 03 giugno

Modificato da: Inna Horoshkina One

I pidocchi delle foche, ectoparassiti dei mammiferi marini, possiedono notevoli adattamenti per la sopravvivenza subacquea. La ricerca in corso nel 2025 continua a esplorare questi insetti unici, in particolare il pidocchio delle foche Echinophthiriidae horridus, e la loro capacità di prosperare negli ambienti marini.

Gli studi attuali indicano che i pidocchi delle foche utilizzano varie strategie per la respirazione subacquea, tra cui la respirazione cutanea e l'immagazzinamento di ossigeno. Le loro setole a forma di goccia minimizzano la resistenza, in modo simile alle squame di squalo, mentre le aperture degli spiracoli esposti facilitano lo scambio di gas. Le tenidie ben sviluppate all'interno della trachea prevengono il collasso sotto la pressione idrostatica.

Questi pidocchi probabilmente combinano la respirazione cutanea, l'immagazzinamento di ossigeno e l'immagazzinamento di aria nel loro sistema tracheale per sopravvivere sott'acqua. Questo approccio multiforme consente l'adattamento alle acque anossiche e all'alta pressione, garantendo la sopravvivenza durante le immersioni profonde delle foche.

Fonti

  • Nature

  • MDPI

  • Science

  • MDPI

  • The Journal of Experimental Biology

  • MDPI

  • Wikipedia

  • MDPI

  • Wikipedia

  • MDPI

  • ADW

Leggi altre notizie su questo argomento:

01 agosto

Oceanbotics e Discovery Channel Esplorano gli Squali Mako Neri in 'Black Mako of the Abyss'

31 luglio

Ecosistemi Abissali Scoperti a Profondità Record nel Pacifico

31 luglio

Eco Wave Power Completa l'Installazione dei Galleggianti per il Progetto Pilota negli Stati Uniti

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Valutazione delle notizie