Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Nuova Energia
    • •Spazio
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Medicina e Biologia
    • •Storia e Archeologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Animali
    • •Flora
    • •Scoperta
    • •Oceani
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Pettegolezzo
    • •Moda
    • •Architettura
    • •Film
    • •Divulgazione
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Aste
    • •Tasse
    • •Criptovaluta
    • •Mercato Azionario
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Sommario
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Vertici
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Coscienza
    • •Miao
    • •Psicologia
    • •Gioventù
    • •Viaggi
    • •Educazione
    • •Design
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Animali
  • •Flora
  • •Scoperta
  • •Oceani
  • •Fenomeni Insoliti
  • •Meteo ed Ecologia
  • •Antartide
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Pianeta
  • Oceani

Nuove Tecnologie per il Rilevamento Subacqueo: Integrazione di Campi Acustici e Magnetici

18:00, 29 luglio

Modificato da: Inna Horoshkina One

Le profondità oceaniche rappresentano un ambiente complesso per il rilevamento di oggetti sommersi. Un nuovo approccio combina campi acustici e magnetici per migliorare l'accuratezza e la stabilità nell'identificazione degli obiettivi subacquei.

Questo metodo innovativo analizza i campi per estrarre le caratteristiche della velocità di rotazione dell'albero di una nave, superando le limitazioni dei metodi tradizionali che si basano esclusivamente sull'acustica.

L'integrazione di diverse modalità sensoriali, come i dati di telerilevamento, per la stima in tempo reale del profilo di velocità del suono sott'acqua, rappresenta un ulteriore passo avanti verso sistemi di rilevamento subacqueo più robusti ed efficaci.

Studi recenti hanno dimostrato che l'utilizzo combinato di sensori acustici e magnetici può ridurre significativamente i falsi positivi, migliorando l'affidabilità delle operazioni di rilevamento.

Il settore militare e quello civile possono beneficiare di queste scoperte, aprendo nuove prospettive per la sicurezza e la protezione degli ambienti marini.

Il mercato globale dei sistemi di rilevamento subacqueo è in crescita. L'adozione di queste tecnologie avanzate riflette un impegno verso la creazione di sistemi in grado di comprendere e proteggere meglio il mondo sottomarino.

Fonti

  • Nature

  • Performance evaluation of underwater target tracking using data fusion on acoustic and electromagnetic data

  • Physic perspective fusion of electromagnetic acoustic transducer and pulsed eddy current testing in non-destructive testing system

  • An Attention-Assisted Multi-Modal Data Fusion Model for Real-Time Estimation of Underwater Sound Velocity

Leggi altre notizie su questo argomento:

16 luglio

STNet: Come la Tecnologia Trasforma la Ricerca Marina

11 luglio

L'Innovazione Marina: Come la Ricerca Svela l'Intesa tra Batteri e Fitoplancton

18 marzo

Scoperta di 'Ossigeno Oscuro' nelle Profondità Marine Scatena un Dibattito Scientifico

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.