DolphinGemma AI di Google: Decodificare il linguaggio dei delfini nel 2025

Modificato da: D D

Google e il Wild Dolphin Project stanno facendo progressi nella comprensione della comunicazione dei delfini con il loro innovativo sistema di intelligenza artificiale, DolphinGemma. Questo sistema mira a tradurre e replicare il complesso linguaggio dei delfini, segnando un significativo passo avanti in decenni di ricerca. Il progetto continua ad evolversi nel 2025, promettendo approfondimenti più profondi sul mondo sottomarino.

DolphinGemma, costruito utilizzando l'architettura dei sistemi Gemini di Google, contiene circa 400 milioni di parametri. Funzionando come un'IA di testo predittivo, elabora gli input audio per prevedere i suoni dei delfini. Questa tecnologia viene attivamente implementata sul campo durante la stagione 2025 per identificare schemi sonori ricorrenti e potenziali significati all'interno della comunicazione dei delfini.

Il sistema CHAT (Cetacean Hearing Augmentation Telemetry) integra DolphinGemma facilitando un vocabolario semplificato e condiviso tra umani e delfini. Insegnando ai delfini maculati atlantici fischi sintetici associati a oggetti preferiti, gli esperti sperano di consentire ai delfini di richiedere eventualmente degli oggetti, avvicinando gli umani alla comunicazione interspecifica. I test sul campo sono in corso nell'estate del 2025 utilizzando i telefoni Google Pixel 9 per migliorare l'analisi e l'interazione in tempo reale.

Fonti

  • GRUPO DERF

  • Google

  • Google

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.