Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Gadget
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Spazio
    • •Internet
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Medicina e Biologia
    • •Storia e Archeologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Flora
    • •Scoperta
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Pettegolezzo
    • •Moda
    • •Architettura
    • •Film
    • •Divulgazione
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Aste
    • •Tasse
    • •Aziende
    • •Mercato Azionario
    • •Banche e Valute
    • •Criptovaluta
    • •Spettacolo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Sommario
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Vertici
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Design
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Oceani
  • •Animali
  • •Flora
  • •Scoperta
  • •Fenomeni Insoliti
  • •Meteo ed Ecologia
  • •Antartide
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Pianeta
  • Oceani

Onde di fango fossilizzate giganti al largo della Guinea-Bissau rivelano l'antico legame climatico dell'Atlantico nel 2025

18:47, 18 maggio

Modificato da: Inna Horoshkina One

I ricercatori hanno scoperto colossali onde di fango fossilizzate, note anche come onde di sedimento o correnti di contorno, sepolte a oltre 1.000 metri sotto il fondo dell'Oceano Atlantico al largo della costa della Guinea-Bissau, in Africa occidentale. Queste onde, che raggiungono fino a 300 metri di altezza e oltre un chilometro di lunghezza, forniscono informazioni sulla formazione dell'Atlantico e sul suo collegamento con i modelli climatici globali.

La scoperta, supportata da dati sismici e campioni di carote, affina la nostra comprensione del Gateway Atlantico Equatoriale, una giunzione geologica tra Africa e Sud America emersa durante la separazione del supercontinente Gondwana. La ricerca indica che la connessione marina è iniziata circa 117 milioni di anni fa, prima delle stime precedenti.

Questa prima connessione ha innescato cambiamenti nella circolazione dell'acqua, portando a una cascata sottomarina che ha scolpito le onde di fango. Inizialmente, l'apertura ha contribuito al riscaldamento temporaneo, ma in seguito ha stabilizzato la circolazione oceanica globale, facilitando il raffreddamento a lungo termine durante il tardo periodo Cretaceo e svolgendo un ruolo cruciale nella regolazione climatica globale. Questi risultati, pubblicati sulla rivista Global and Planetary Change nel giugno 2025, evidenziano l'interazione dinamica tra eventi geologici e cambiamenti climatici.

Fonti

  • Sciencepost

  • Google Search

  • Google Search

Leggi altre notizie su questo argomento:

01 agosto

Oceanbotics e Discovery Channel Esplorano gli Squali Mako Neri in 'Black Mako of the Abyss'

31 luglio

Ecosistemi Abissali Scoperti a Profondità Record nel Pacifico

31 luglio

Eco Wave Power Completa l'Installazione dei Galleggianti per il Progetto Pilota negli Stati Uniti

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Valutazione delle notizie