Il cambiamento climatico mette in pericolo oltre 3.500 specie animali: azione urgente necessaria nel 2025

Modificato da: Energy Shine Energy_Shine

Un innovativo studio dell'Oregon State University, pubblicato nel maggio 2025, rivela che oltre 3.500 specie animali sono minacciate dai cambiamenti climatici. La ricerca, guidata da William Ripple, ha analizzato i dati di oltre 70.000 specie, evidenziando la vulnerabilità degli invertebrati, in particolare quelli negli ambienti marini, a causa della loro limitata mobilità.

Eventi meteorologici estremi, tra cui ondate di calore e inondazioni, possono innescare estinzioni di massa, interrompendo i cicli vitali del carbonio e dei nutrienti. Ad esempio, l'aumento della temperatura dell'acqua ha causato un calo del 90% delle popolazioni di molluschi al largo delle coste di Israele. Allo stesso modo, un'ondata di calore marina nel 2016 ha decimato il 29% dei coralli nella Grande Barriera Corallina.

Appello all'azione

Lo studio sottolinea l'urgente necessità di un database globale per monitorare gli eventi di mortalità di massa legati al clima e le valutazioni accelerate delle specie. Ripple sottolinea che la Lista Rossa IUCN si concentra principalmente sui vertebrati, sostenendo valutazioni del rischio climatico più frequenti per tutte le specie al fine di migliorare gli sforzi di conservazione e informare le decisioni politiche.

Fonti

  • Scientias.nl

  • Science

  • IUCN

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.