L'Università dell'Australia Occidentale (UWA) ha avviato una rete nazionale di boe oceanografiche per monitorare i processi e i cambiamenti causati dalle onde nelle zone costiere. Questo progetto, guidato dal Dr. Mike Cuttler e dal Professor Ryan Lowe, fa parte dell'Integrated Marine Observing System (IMOS) Coastal Wave Buoys Facility.
La rete comprende 23 nuove boe IMOS, distribuite in vari stati australiani, che si aggiungono a quelle già esistenti. Queste boe misurano altezza, periodo e direzione delle onde, nonché la temperatura dell'acqua in tempo reale. I dati raccolti sono accessibili attraverso il sito web AusWaves, offrendo una piattaforma intuitiva per gli stakeholder costieri.
L'iniziativa mira a migliorare le previsioni marine e la gestione delle operazioni marittime, fornendo dati essenziali per comprendere meglio gli ecosistemi costieri e affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici e dallo sviluppo umano.
Questa rete di boe rappresenta un passo significativo nell'utilizzo di tecnologie avanzate per la salvaguardia dell'ambiente marino e nella promozione di un futuro più sostenibile per le coste australiane. ## Nuove boe oceanografiche migliorano la comprensione dei cambiamenti costieri: - [New network of wave buoys to boost understanding of coastal changes](https://www.uwa.edu.au/news/article/2025/july/new-network-of-wave-buoys-to-boost-understanding-of-coastal-changes?utm_source=openai) - [New network of coastal buoys delivering wave data around Australia - IMOS](https://imos.org.au/news/coastal-wave-buoys/new-network-of-coastal-buoys-delivering-wave-data-around-australia?utm_source=openai)