Atlantificazione in aumento: la perdita di ghiaccio marino artico accelera nel 2025

Modificato da: Inna Horoshkina One

L'Artico sta subendo cambiamenti accelerati a causa dell'atlantificazione, la crescente intrusione di acqua atlantica più calda e salata. Questo fenomeno si sta intensificando nel 2025, portando a una significativa perdita di ghiaccio marino e a perturbazioni nei delicati ecosistemi dell'Artico.

Studi recenti, tra cui la ricerca dell'Università dell'Alaska Fairbanks, indicano che l'atlantificazione sta ora interessando il bacino amerasiatico. Questo processo indebolisce il gradiente di salinità negli strati superiori dell'acqua dell'Oceano Artico e accelera il riscaldamento, riducendo ulteriormente la formazione di ghiaccio marino.

L'intrusione di acqua atlantica sta causando un ciclo di feedback positivo: si forma meno ghiaccio marino in inverno e ne fonde di più in estate. Ciò ha conseguenze di vasta portata per il sistema climatico globale, influenzando la circolazione oceanica e i modelli meteorologici in tutto il mondo.

Fonti

  • il Nord Est

  • UAF news and information

  • National Snow and Ice Data Center

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.