L'energia delle onde sta diventando una delle principali fonti di energia rinnovabile, con il potenziale di generare 770 terawattora all'anno lungo le coste degli Stati Uniti, sufficienti ad alimentare circa 71 milioni di abitazioni. A differenza dell'energia solare ed eolica, l'energia delle onde fornisce un approvvigionamento energetico costante durante tutto l'anno, fondamentale per stabilizzare le reti di energia rinnovabile.
I recenti progressi tecnologici stanno guidando questo progresso. CorPower Ocean è pioniere di sistemi avanzati di boe con un design ad "assorbitore puntuale" che massimizza la cattura di energia sia dalle creste che dai cavi delle onde. L'integrazione della tecnologia di risonanza WaveSpring sincronizza il movimento delle boe con le onde in arrivo, ottimizzando ulteriormente la cattura di energia. Nel marzo 2025, CorPower Ocean si è assicurata finanziamenti per integrare l'intelligenza artificiale (IA) nella sua tecnologia di energia delle onde, in collaborazione con l'Università norvegese di scienza e tecnologia (NTNU). Il progetto WACE (Wave energy AI-based Control Enhancement), che durerà fino a novembre 2025, mira a ottimizzare le prestazioni e le strategie di controllo per i convertitori di energia delle onde (WEC).
L'IA migliora i sistemi di energia delle onde consentendo regolazioni in tempo reale per la massima produzione e sicurezza delle apparecchiature. Queste innovazioni rendono l'energia delle onde più scalabile ed economicamente redditizia, aprendo la strada a un futuro energetico sostenibile. CorPower Ocean prevede di implementare il suo primo cluster di quattro dispositivi al largo della costa del Portogallo per tutto il 2025.