Secondo una nuova ricerca, gli oceani sulla Terra potrebbero essere apparsi verdi miliardi di anni fa. Gli scienziati suggeriscono che gli antichi oceani fossero pieni di cianobatteri, un tipo di microbo, che influenzava il modo in cui la luce veniva filtrata attraverso l'acqua. A differenza degli oceani odierni, che appaiono blu a causa dell'assorbimento della luce rossa e gialla, la presenza di cianobatteri avrebbe fatto sì che l'acqua assorbisse la luce verde, conferendo agli oceani una tonalità verde. Questo perché i cianobatteri contengono clorofilla, che assorbe la luce rossa e blu ma riflette la luce verde. I ricercatori hanno creato modelli che hanno preso in considerazione la chimica dell'oceano, la diffusione della luce e l'assorbimento dei pigmenti. I modelli hanno mostrato che a profondità comprese tra 5 e 20 metri, gli antichi oceani sarebbero apparsi costantemente verdi. Questa scoperta sfida le ipotesi tradizionali sull'aspetto della Terra primitiva e suggerisce che la presenza di oceani verdi potrebbe essere un segno di vita microbica su altri pianeti.
Gli antichi oceani potrebbero essere stati verdi, non blu, a causa dei cianobatteri
Modificato da: Anna 🌎 Krasko
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.