Il Giardino Monforte di Valencia: Un'Oasi Storica Preservata nel Cuore della Tradizione

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

Nel cuore di Valencia, in Plaza de la Legión Española, si cela un tesoro di pace e bellezza: il Giardino Monforte. Questo giardino neoclassico, che si estende per circa 12.000 metri quadrati, rappresenta l'ultimo giardino storico-artistico del XIX secolo ancora intatto nella città, un vero e proprio scrigno di storia e natura.

Le sue origini risalgono al 1849, quando il Marchese di San Juan acquistò questo antico frutteto per trasformarlo in uno spazio di svago e contemplazione. L'architetto Sebastián Monleón Estellés ha sapientemente disegnato il giardino, fondendo elementi neoclassici e romantici, creando un luogo che parla al cuore e all'anima.

Tra le sue meraviglie spiccano 33 statue in marmo italiano, fontane ornamentali e uno stagno a forma di giglio, simboli di eleganza e armonia. Il giardino ospita inoltre magnolie, allori e ginkgo secolari che arricchiscono la sua bellezza naturale, evocando un legame profondo con la tradizione botanica europea. Aperto ogni giorno, tranne il 25 dicembre e il 1° gennaio, il Giardino Monforte è un invito a riscoprire la serenità e la storia che animano Valencia, un luogo dove la famiglia e la cultura si incontrano in un abbraccio senza tempo.

Fonti

  • Mundo Deportivo

  • Jardín de Monforte | Jardins de València

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.