Porto Alegre, la capitale del Rio Grande do Sul, ha una storia affascinante legata alla sua flora locale, in particolare all'orchidea Cattleya intermedia. L'adozione di questa pianta come simbolo ufficiale, sancita dalla Legge Municipale n. 6.000 del 27 novembre 2023, non è un evento isolato, ma si inserisce in un contesto storico più ampio.
La Cattleya intermedia, scoperta nel XIX secolo, ha radici profonde nella regione. Le prime descrizioni scientifiche risalgono al 1824, quando John Lindley la classificò, sottolineando la sua bellezza e resistenza. La sua presenza è stata documentata in diverse aree del Rio Grande do Sul, evidenziando la sua importanza ecologica e culturale. La sua fioritura, che avviene principalmente in primavera, è sempre stata un evento celebrato dalla popolazione locale.
L'iniziativa di riconoscere la Cattleya intermedia come fiore ufficiale è stata promossa da membri del consiglio comunale, riflettendo un crescente interesse per la conservazione del patrimonio naturale. Questo gesto si collega a una tradizione di rispetto per la natura che affonda le sue radici nel passato della città. L'esposizione al Mercado Público nel settembre 2023 ha rappresentato un momento chiave per celebrare questa decisione e sensibilizzare la popolazione.
La scelta della Cattleya intermedia non è casuale: rappresenta un legame indissolubile con la storia e l'identità di Porto Alegre. La sua presenza, da secoli, testimonia la ricchezza della biodiversità locale e l'importanza di preservare questo patrimonio per le generazioni future.