Una nuova specie di albero, *Phragmotheca centinelensis*, è stata recentemente identificata nelle foreste nuvolose della regione del Chocó, nella parte occidentale dell'Ecuador. Questo albero, che può raggiungere altezze considerevoli, è caratterizzato da fiori rossi e una corteccia esterna di colore rossastro. La scoperta è stata documentata in uno studio pubblicato sulla rivista scientifica *PhytoKeys*.
La specie è stata trovata in piccole popolazioni nelle zone di Centinela e Esmeraldas. Inoltre, è stata confermata la sua presenza nella riserva Mashpi-Tayra, situata nella provincia di Pichincha. Nonostante la presenza in queste aree, l'albero rimane raro. Gli autori dello studio hanno raccomandato di classificare la specie come in pericolo di estinzione, secondo la scala di conservazione dell'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN).
Un fattore che contribuisce a questa classificazione è la deforestazione: negli ultimi decenni, la specie ha perso una parte significativa del suo habitat potenziale. In particolare, nella regione di Centinela, sono rimasti solo 7 km² di foresta frammentata in un'area di 500 km², a causa della presenza di piantagioni di cacao e balsa.
La presenza dell'albero nella riserva Mashpi-Tayra rappresenta la ventiquattresima volta in cui una nuova specie è stata identificata in questa riserva. La documentazione di specie rare come questa è fondamentale per comprendere e proteggere la ricchezza biologica della regione, che svolge un ruolo chiave nella regolazione idrica, climatica e nella cattura del carbonio. Ogni specie identificata e studiata fornisce un ulteriore argomento per la conservazione di questi boschi, la cui scomparsa influirebbe non solo sulla fauna e la flora, ma anche sulle comunità che dipendono dalle loro risorse e su tutti coloro che apprezzano la natura intatta.