Gli scienziati dell'Istituto Peruviano di Ricerca sull'Amazzonia (IIAP), in collaborazione con la comunità Urarina, hanno scoperto nuove specie di flora e fauna nelle foreste allagate dell'Abanico del Pastaza, a Loreto. I risultati, rivelati il 21 maggio 2025, evidenziano il significato ecologico di questa regione.
L'Abanico del Pastaza, riconosciuto come sito Ramsar, è il più grande sito Ramsar dell'Amazzonia peruviana. È noto per la sua eccezionale diversità biologica e i suoi ecosistemi acquatici unici, che mescolano l'acqua limpida delle Ande con l'acqua nera delle foreste allagate dell'Amazzonia.
Lo studio, guidato dall'IIAP, ha anche documentato la conoscenza ancestrale sull'uso sostenibile di piante, animali e funghi. Questi risultati sottolineano il ruolo fondamentale delle comunità indigene nella conservazione della biodiversità amazzonica e nella gestione territoriale.