Il Museo delle Mappe di Bucarest ha trasformato il suo giardino in uno spazio verde vibrante attraverso il progetto 'Giardino Comunitario'. Guidata dal Club Clorofila, l'iniziativa ha coinvolto specialisti e volontari per creare un'oasi di relax e migliorare la biodiversità.
Il giardino rivitalizzato ora vanta oltre 20 nuove specie di piante perenni, un giardino di erbe aromatiche e micro-prati progettati per attrarre e supportare gli impollinatori. Questo progetto sottolinea il ruolo significativo che le istituzioni culturali possono svolgere nella rigenerazione urbana fornendo preziosi spazi verdi per la comunità.
Il 'Giardino Comunitario' non solo presenta piante aromatiche che migliorano la qualità dell'aria, ma offre anche aree ricreative per i visitatori del museo e i residenti locali. Questa iniziativa esemplifica come gli interventi ecologici possono arricchire significativamente la vita urbana, fornendo uno spazio per gli appassionati della natura, in particolare per coloro che non hanno giardini personali.