I Giardini di Queenstown Lanciano un Piano di 60 Anni per Sostituire i Pini Selvatici con Flora Diversificata

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

I Giardini di Queenstown Lanciano un Piano di 60 Anni per Sostituire i Pini Selvatici con Flora Diversificata

Il Queenstown Lakes District Council (QLDC) sta implementando un Piano di Successione Arborea di 60 anni per i Giardini Te Kararo Queenstown. Questa iniziativa mira a sostituire gradualmente i pini selvatici invecchiati con una selezione diversificata di alberi autoctoni ed esotici, garantendo che i giardini rimangano un ambiente vivace e resiliente per le generazioni future.

Attualmente, le conifere selvatiche fungono da frangivento, ma la loro natura invasiva rappresenta una minaccia per il paesaggio. La loro fitta chioma inibisce la luce solare, diminuisce la flora e la fauna autoctone e degrada la salute del suolo. Il Piano di Successione Arborea affronta questi problemi attraverso un approccio graduale.

Il piano prevede la rimozione graduale delle conifere selvatiche in più zone, abbinata all'introduzione di nuove piante. Specie pioniere come erbe e mānuka saranno utilizzate per ripristinare il suolo. Alberi autoctoni come kōwhai e faggio, insieme a specie esotiche e decidue accuratamente selezionate, saranno quindi piantati per fornire riparo dal vento e creare nuovi habitat per la fauna selvatica. La comunità è incoraggiata a partecipare al processo di pianificazione.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.