Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Musica
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Architettura
    • •Pettegolezzo
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Criptovaluta
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Sommario
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Oceani
  • •Animali
  • •Scoperta
  • •Flora
  • •Fenomeni Insoliti
  • •Meteo ed Ecologia
  • •Antartide
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Pianeta
  • Flora

La Francia Pianta una Micro-Foresta Urbana per Combattere il Cambiamento Climatico

03:10, 03 marzo

Modificato da: Anna 🌎 Krasko

A Falaise, in Francia, l'associazione Bossy-Cévert, impegnata a piantare 2 miliardi di alberi e arbusti entro il 2050, ha creato una nuova micro-foresta urbana. I volontari hanno piantato 2.700 piante di dieci diverse specie autoctone in un'area di 4.500 m2 fornita dalla città. Questo spazio verde mira a riconnettere i residenti con la natura, promuovere la biodiversità e offrire un rifugio rinfrescante di fronte al cambiamento climatico. Il progetto, inizialmente accolto con una certa resistenza, è ora visto come un passo fondamentale verso la creazione di un ambiente urbano più verde e sostenibile.

Leggi altre notizie su questo argomento:

03 marzo

Falaise, Francia, Pianta una Nuova Micro-Foresta Urbana per Combattere il Cambiamento Climatico

26 febbraio

Bergamo pianta Tiny Forest per combattere l'inquinamento

07 gennaio

L'Oréal's Micro Forest Initiative Transforms Urban Biodiversity in Athens

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Valutazione delle notizie