Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Nuova Energia
    • •Spazio
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Medicina e Biologia
    • •Storia e Archeologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Animali
    • •Flora
    • •Scoperta
    • •Oceani
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Pettegolezzo
    • •Moda
    • •Architettura
    • •Film
    • •Divulgazione
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Aste
    • •Tasse
    • •Mercato Azionario
    • •Criptovaluta
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Sommario
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Vertici
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Coscienza
    • •Miao
    • •Psicologia
    • •Gioventù
    • •Viaggi
    • •Educazione
    • •Design
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Animali
  • •Flora
  • •Scoperta
  • •Oceani
  • •Fenomeni Insoliti
  • •Meteo ed Ecologia
  • •Antartide
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Pianeta
  • Flora

Antico Fossile di Ape Scoperto in Nuova Zelanda Illumina la Storia Evolutiva

18:52, 24 febbraio

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

Un fossile di ape di 14,6 milioni di anni è stato scoperto a Otago, in Nuova Zelanda, segnando la prima descrizione di una specie di ape fossile proveniente dalla Zealandia. La scoperta, denominata Leioproctus (Otagocolletes) barrydonovani, è stata fatta all'interno del complesso vulcanico di Hindon Maar sull'Isola del Sud. Questa zona è nota per i suoi ricchi depositi di fossili di insetti. L'ape femmina, lunga 6,4 millimetri, è stata conservata nella roccia sedimentaria, offrendo spunti sull'evoluzione e la diversificazione delle api in Nuova Zelanda. I ricercatori ipotizzano che il genere Leioproctus, se presente milioni di anni fa, avesse avuto ampio tempo per diversificarsi. Tuttavia, il numero limitato di specie endemiche oggi suggerisce che interazioni o eventi passati abbiano ostacolato un'ulteriore speciazione. Il fossile è stato trovato in argilla organica, indicando un ambiente del Miocene simile alle foreste decidue miste. Sebbene non fosse attaccato alcun polline, i fiori di Pseudopanax vicini suggeriscono potenziali abitudini di foraggiamento. Questa scoperta sottolinea la complessa storia evolutiva degli ecosistemi neozelandesi e le delicate interazioni che modellano la sua flora e fauna.

Leggi altre notizie su questo argomento:

10 febbraio

Ancient Bee Fossil Discovered in New Zealand Rewrites Pollination History

15 dicembre

New Zealand's Fossil Discovery Provides Insight into Ancient Ecosystems

13 novembre

Remarkable Discovery of Ancient Spider Fossil in Australia Sheds Light on Evolution and Climate Change

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.