Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Pettegolezzo
    • •Architettura
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Criptovaluta
    • •Spettacolo
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Sommario
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Oceani
  • •Animali
  • •Scoperta
  • •Flora
  • •Fenomeni Insoliti
  • •Meteo ed Ecologia
  • •Antartide
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Pianeta
  • Scoperta

Nuovo Studio Analizza lo Scioglimento dei Ghiacciai Antartici

07:35, 01 agosto

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

Un recente studio si concentra sull'analisi dello scioglimento delle calotte glaciali, in particolare del ghiacciaio Thwaites in Antartide. Questo ghiacciaio, soprannominato il "ghiacciaio dell'Apocalisse", solleva preoccupazioni per il suo potenziale contributo all'innalzamento del livello del mare.

I ricercatori hanno utilizzato i dati del satellite ICESat-2 della NASA, raccolti a partire dal 2018, per creare modelli tridimensionali dettagliati della superficie delle calotte glaciali. L'analisi ha rivelato che alcune aree del ghiacciaio Thwaites si stanno assottigliando rapidamente. Le cause di questa instabilità sono oggetto di studio, con il riscaldamento degli oceani e l'accelerazione del flusso di ghiaccio tra i fattori sospetti.

La ricerca suggerisce che lo scioglimento delle calotte glaciali potrebbe causare un innalzamento del livello del mare, con conseguenti migrazioni di massa dalle aree costiere. Studi indicano che anche limitando il riscaldamento globale a 1,5°C, un rapido ritiro delle calotte glaciali potrebbe comunque verificarsi.

Il collasso della piattaforma di ghiaccio Larsen B nel 2002, durante il quale 1.250 miglia quadrate di ghiaccio sono scomparse in poche settimane, viene citato come un esempio degli effetti del cambiamento climatico. Gli scienziati sottolineano la necessità di strumenti di osservazione e modellazione più precisi per affrontare la crisi climatica.

È stato stimato che lo scioglimento completo delle calotte polari dell'Antartide porterebbe a un innalzamento del livello medio del mare di 58 metri. Uno studio pubblicato su Nature Climate Change suggerisce che il collasso della calotta glaciale dell'Antartide occidentale potrebbe innalzare il livello globale del mare fino a 5 metri.

Fonti

  • Azertag News-Agency

  • Курьер ЮНЕСКО

  • Википедия

Leggi altre notizie su questo argomento:

13 maggio

Piattaforma di ghiaccio Dotson in antartide: strutture sottomarine e il loro impatto sullo scioglimento del ghiaccio nel 2025

14 aprile

Fusione del ghiacciaio Thwaites: la perdita di ghiaccio antartico potrebbe innalzare il livello del mare di 70 cm

13 dicembre

Study Challenges Predictions for Thwaites Glacier's Collapse

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.