Formazione di Durupinar: Nuovi risultati suggeriscono una potenziale struttura artificiale e depositi marini

Modificato da: Tasha S Samsonova

La Formazione di Durupinar, una struttura geologica a forma di barca vicino al Monte Ararat in Turchia, è sotto intensa osservazione. Scoperta nel 1959, ha suscitato dibattiti sulle sue origini.

Nel dicembre 2024, l'analisi del suolo ha rivelato alti livelli di materia organica e potassio. Ciò suggerisce la presenza di legno decomposto o altri materiali organici.

Un riesame delle scansioni GPR del 2019 ha mostrato un corridoio centrale di 71 metri e strutture angolari. Queste formazioni, che si estendono fino a 6 metri di profondità, non sono tipiche dei processi geologici naturali.

Nel marzo 2025, i campioni di suolo hanno mostrato tracce di materiali argillosi, depositi marini e resti di vita marina. Questi campioni risalgono a 3.500-5.000 anni fa.

Il progetto Noah's Ark Scans prevede ulteriori indagini e analisi del suolo. Sono previste perforazioni nel 2025 e nel 2026.

La comunità scientifica rimane cauta, ma gli studi in corso mirano a chiarire le origini del sito. L'attenzione si concentra sulla protezione e la conservazione del sito, mentre si conducono indagini scientifiche non invasive.

Fonti

  • The National Geographic Society

  • Noah's Ark Scans

  • Israel Hayom

  • Noah's Ark Scans

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.