Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Pettegolezzo
    • •Architettura
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Criptovaluta
    • •Spettacolo
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Sommario
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Oceani
  • •Animali
  • •Scoperta
  • •Flora
  • •Meteo ed Ecologia
  • •Fenomeni Insoliti
  • •Antartide
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Pianeta
  • Scoperta

Scavi in Israele: Come la Scoperta di Tinshemet Cave Rivela il Passato

11:10, 24 luglio

Gli scavi nella Tinshemet Cave, situata nel centro di Israele, hanno portato alla luce resti umani risalenti a circa 100.000 anni fa, offrendo nuove prospettive sulle pratiche funerarie preistoriche.

Il sito ha rivelato cinque sepolture umane, tra cui due scheletri quasi completi, disposti in posizione fetale all'interno di fosse funerarie. Accanto ai resti sono stati trovati strumenti in pietra, frammenti di ocra e ossa di animali, suggerendo l'uso di rituali simbolici e pratiche funerarie complesse.

Questa scoperta si inserisce in un contesto più ampio di interazioni tra Neanderthal e Homo sapiens nel Levante durante il Paleolitico Medio. Altri siti, come le grotte di Skhul e Qafzeh, presentano caratteristiche simili, indicando una condivisione di pratiche culturali e tecnologiche tra le diverse specie umane.

L'uso di ocra, un pigmento minerale, trovato nel sito, potrebbe indicare pratiche di decorazione corporea o rituali simbolici, riflettendo una crescente complessità sociale e cognitiva tra le popolazioni preistoriche.

Questi ritrovamenti offrono una finestra sulle strutture sociali, sui comportamenti simbolici e sulla vita quotidiana dei primi gruppi umani, suggerendo un periodo di trasformazioni demografiche e culturali significative.

Fonti

  • The Independent

  • First burials: Compelling evidence that Neanderthal and Homo sapiens engaged in cultural exchange

  • Earliest symbolic burial practices found in Tinshemet Cave, Israel

  • In a cave in Israel, 100,00-year-old bones tell a story about the origins of burial rites

Leggi altre notizie su questo argomento:

16 gennaio

Unveiling the Hidden Wonders of Ancient Civilizations

03 gennaio

Ancient Copper Dagger Discovered in Italy's Tina Jama Cave

04 dicembre

15 Skulls Discovered in Italian Neolithic Village - a study on the ancient rituals around the dead

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Valutazione delle notizie