I pinguini hanno spodestato le foche in Antartide 1.400 anni fa a causa dei cambiamenti climatici

Modificato da: Tasha S Samsonova

Uno studio che utilizza il DNA antico ha ricostruito 6.000 anni di storia dei pinguini in Antartide. I ricercatori hanno scoperto che i pinguini di Adelia (Pygoscelis adeliae) hanno spodestato le foche elefante meridionali (Mirounga leonina) dal loro habitat circa 1.400 anni fa. Questo cambiamento è avvenuto a Cape Hallett, nell'Antartide orientale, in concomitanza con un periodo di raffreddamento climatico e di espansione del ghiaccio marino. Il team internazionale di scienziati provenienti da Australia, Cina, Nuova Zelanda e Stati Uniti ha analizzato 156 campioni di sedimenti raccolti da colonie di pinguini di Adelia attive e abbandonate situate sull'isola di Ross e sulle coste della Terra Vittoria orientale. L'analisi, pubblicata su *Nature Communications*, ha rivelato che i pinguini di Adelia sono diventati i vertebrati dominanti nella regione, seguiti dallo stercorario antartico (Catharacta maccormicki). I risultati suggeriscono un'elevata sensibilità dell'ecosistema antartico ai cambiamenti climatici, sottolineando l'importanza di comprendere la sua storia per prevedere gli impatti futuri e informare le strategie di conservazione. I pinguini di Adelia sono endemici dell'Antartide e rappresentano la specie di pinguino più piccola che si trova lì.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.