La Giornata mondiale delle api è una giornata internazionale di azione che riconosce l'importanza delle api e di altri impollinatori per il nostro cibo, la biodiversità e l'equilibrio ecologico. Questa giornata evidenzia perché questi insetti sono così importanti e come possiamo contribuire a proteggerli.
Celebrata annualmente il 20 maggio dal 2018, è stata istituita dalle Nazioni Unite su suggerimento della Slovenia. La data commemora la nascita di Anton Janscha, un pioniere dell'apicoltura moderna, nel 1734.
Il motto di quest'anno, "Lasciati ispirare dalla natura per nutrire tutti noi", sottolinea il ruolo centrale delle api e di altri impollinatori nei sistemi agricoli sostenibili e negli ecosistemi sani. Le api sono fondamentali per garantire la sicurezza alimentare e nutrizionale, l'agricoltura sostenibile e la biodiversità. Contribuiscono inoltre alla mitigazione dei cambiamenti climatici e alla protezione dell'ambiente.
Le api sono importanti anche per l'agricoltura sostenibile e la creazione di posti di lavoro nelle aree rurali. I loro servizi di impollinazione aumentano la produzione agricola, garantendo diversità e varietà nei nostri campi e nei nostri piatti. Forniscono occupazione a milioni di persone e sono una fonte vitale di reddito per gli agricoltori.
Studi scientifici dimostrano un aumento degli impatti negativi sulla salute delle api, rendendole più vulnerabili. È importante prendersi cura della loro sopravvivenza, poiché fattori dannosi riducono la loro resilienza, aumentando la loro suscettibilità a malattie e parassiti.
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) raccomanda approcci basati sulla natura come l'agroforestazione, la rotazione delle colture e la gestione integrata dei parassiti per promuovere gli impollinatori. Possiamo anche aiutare nella nostra vita quotidiana.
Intorno al 20 maggio, si svolgono eventi in tutto il mondo, dai progetti scolastici ai laboratori di apicoltura e alle campagne online. In Germania, organizzazioni come l'Associazione tedesca degli apicoltori e le organizzazioni ambientali organizzano eventi informativi.