Isola di Ly Son: custode degli imponenti scheletri di balena del Vietnam

Modificato da: Olga Samsonova

L'isola di Ly Son, un'isola vulcanica al largo della costa vietnamita, si è trasformata in un luogo di grande valore culturale e storico, celebrata oggi per ospitare e mostrare i due più grandi scheletri di balena ricostruiti del paese. Questi straordinari esemplari, stimati tra i 250 e i 300 anni, sono conservati con cura meticolosa e esposti al Tempio Tan nel villaggio di Dong An Vinh.

Il più grande dei due scheletri raggiunge un'imponente lunghezza di 22 metri, mentre il più piccolo misura 18 metri. Ogni scheletro è una testimonianza dei giganti del mare, composto da circa 50 vertebre, 28 costole e un imponente cranio. Il progetto di restauro, concluso nel 2022, è stato un'impresa fondamentale per salvaguardare questi inestimabili reperti culturali per le generazioni future.

Il Tempio Tan è diventato una meta turistica fiorente, attirando circa 150.000 visitatori nel 2024. Questo aumento del turismo sottolinea l'attrattiva crescente dell'isola e l'importanza della cultura marittima in Vietnam. L'iniziativa non solo preserva un aspetto unico del patrimonio nazionale, ma promuove anche un turismo sostenibile, permettendo ai visitatori di entrare in contatto con il ricco tessuto naturale e culturale del Vietnam, ricordandoci quanto la tradizione e la bellezza del passato possano ancora ispirare le nostre comunità oggi.

Fonti

  • vietnam.vnanet.vn

  • Vietkings

  • VietnamPlus

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.